Emilia, commissionata nel 1929 dal senatore Giovanni Agnelli, nacque come risposta all’amico-rivale il Marchese Spinola, che aveva da poco varato La Spina, il primo 12 m S.I. italiano. Ma quando il destinatario della barca, il genero Carlo Nasi, dovette partire per...
“Un magnifique animal de course”. Così, nel 1953, la rivista francese Le Yacht descriveva Jalina, nata dalla matita dell’affermato progettista francese Cornu. All’epoca la barca aveva già dimostrato quanto valesse, vincendo nel 1947 la Cowes-Dinard e la...
Eilean, nome che in gaelico significa “piccola isola”, nacque nel 1936 presso i cantieri Fife, su progetto di William Fife III, e venne varata l’anno successivo. Protagonista di 36 traversate atlantiche, Eilean ha navigato tra l’Europa e Antigua per buona parte della...
Olympian Lunghezza: 16,76m Larghezza: 3,13m Pescaggio: 2,37m Costruita nei Grandi Laghi americani nel 1913 dal cantiere Mc Clure su progetto di William Gardner (il famoso progettista di “Atlantic”). Olympian è un P Class che per 100 anni non ha mai abbandonato Chicago...
Recent Comments